Giustizia FI | Anm sciolga comitato per No a referendum Avs | inaccettabile

Roma, 15 nov. (askanews) – “Quando l’Anm costituì un Comitato per il No, dissi che era inopportuno, perché il Comitato e’ giuridicamente un “soggetto politico”. Se ne infischiarono. Ora il Presidente Parodi ha detto no al confronto con Nordio proprio per “evitare il rischio che l’Anm appaia come un soggetto politico di opposizione. Pensi all’immagine, in una trasmissione di massimo ascolto: il ministro da un lato, noi dall’altra. E poi le strumentalizzazioni.”. A questo punto all’Anm non resta che sciogliere il suo Comitato. Altrimenti quella di Parodi è una scusa per timore di perdere il confronto con Nordio”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

giustizia fi anm sciolgaGiustizia, FI: Anm sciolga comitato per No a referendum. Avs: inaccettabile - 'Quando l'Anm costituì un Comitato per il No, dissi che era inopportuno, perché il Comitato e' giuridicamente un ... Scrive notizie.tiscali.it

GIUSTIZIA, GASPARRI (FI): INVITO L’ANM E TOGATI A SMETTERE DI MENTIRE - “Ha ragione il Presidente dell'Anm, Parodi, bisogna rispettare Falcone, Borsellino e non trascinarli nella polemica di oggi. Lo riporta 9colonne.it

Giustizia, referendum confermativo nel 2026: quando si potrebbe votare e cosa sappiamo - I tempi, dunque, sono elastici ma, come ribadito dal ministro della Giustizia Carlo Nordio ai microfoni di Sky TG24, il governo punta ad arrivare al voto "tra marzo e aprile 2026". Si legge su tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Giustizia Fi Anm Sciolga