Giganti di Pessano e tesori naturali Ecco i 14 alberi monumentali
Bagolari, magnolie, cedri sono i 14 alberi monumentali della Martesana, un drappello sostanzioso dei 476 esemplari lombardi riconosciuti dal ministero dell’Agricoltura e testimonial della Giornata dell’albero che si celebra mercoledì. Alcuni secolari e per questo fragili, veri e propri monumenti alla biodiversità minacciati dal tempo e qualche volta da parassiti e malattie e per questo sorvegliati speciali. A Pessano svettano i due giganti al parco Prinetti, un ginco e un platano, orgoglio del paesino, come il terzo della serie, una farnia. Gorgonzola fra il bellissimo parco Sola Cabiati e l’ospedale Serbelloni ne vanta addirittura sette, fra i quali anche un cedro dell’Himalaya; Pioltello, tre, compreso un tasso, tutti in piazza Giovanni XXIII. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Giganti di Pessano e tesori naturali. Ecco i 14 alberi monumentali
Altri contenuti sullo stesso argomento
SEI DI PESSANO CON BORNAGO SE.. - facebook.com Vai su Facebook
Giganti di Pessano e tesori naturali. Ecco i 14 alberi monumentali - Bagolari, magnolie, cedri sono i 14 alberi monumentali della Martesana, un drappello sostanzioso dei 476 esemplari lombardi riconosciuti ... msn.com scrive
Giganti verdi Tesori da curare e tutelare . Cedri, bagolari e pini sorvegliati speciali - Cedro del Libano in via Masi, cedro del Libano in via Brunamonti, Largo Porta Pesa (foto), Bagolaro in via Fiume e Pino d’Aleppo a Ponte San Giovanni: eccoli i sorvegliati speciali del nostro ... Secondo lanazione.it
