Georgia | viaggio nella terra del mito tra città rupestri e vigneti millenari

Mi trovo davanti all’ingresso di una città scavata nella roccia, e il sole pomeridiano tinge di rosso le pareti di arenaria. Uplistsikhe, il cui nome significa “la fortezza del signore”, sorge a dieci chilometri da Gori, arroccata sul fianco del fiume Mtkvari. Camminando tra le sue strade di pietra, immagino le carovane della Via della Seta che qui trovavano riparo, i mercanti che contrattavano nelle sale decorate, le voci che riecheggiavano nei templi pagani prima che il cristianesimo trasformasse questi luoghi. Le prime tracce della presenza umana risalgono al secondo millennio avanti Cristo, mentre gli edifici più antichi ancora visibili appartengono al primo millennio avanti Cristo. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

georgia viaggio nella terra del mito tra citt224 rupestri e vigneti millenari

© Nonewsmagazine.com - Georgia: viaggio nella terra del mito tra città rupestri e vigneti millenari

Leggi anche questi approfondimenti

Viaggio in Georgia, nell’arca con 400 vitigni autoctoni - La Georgia è considerata uno dei centri di origine della viticoltura: qui si custodiscono varietà di vite antichissime, preziose da studiare nell’ambito di possibili progetti legati all’adattamento ... Da corriereadriatico.it

Georgia, in viaggio nell'antica terra del Vello d'oro - Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ... Scrive ansa.it

Genova e il mito di San Giorgio e il drago, una mostra racconta - Un viaggio nel mito di San Giorgio attraverso reliquie, dipinti, armature, codici miniati, per scoprire come uno dei quattro santi patroni di Genova sia diventato un'icona globale. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Georgia Viaggio Terra Mito