Gelo tra Cina e Giappone | perché Taiwan è il nuovo barometro dell’Asia
Crisi esistenziali e colli da tagliare. Tra Cina e Giappone si è riaccesa una dura crisi diplomatica, nonostante il recente colloquio tra il presidente Xi Jinping e la premier Sanae Takaichi durante il summit dell ‘Apec (Cooperazione Economica-Asia-Pacifico) in Corea del Sud. Al centro delle tensioni, un tema quanto mai attuale ma che porta con sé questioni storiche mai del tutto risolte nei rapporti tra i due big dell’Asia orientale: Taiwan. La ‘sfida’ lanciata da Takaichi a Pechino. Tutto ha avuto inizio a poche ore di distanza dall’incontro tra Xi e Takaichi, in cui i due leader si sono impegnati a mantenere rapporti stabili. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Gelo tra Cina e Giappone: perché Taiwan è il nuovo barometro dell’Asia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Maltempo #USA, gelo e #neve pesante a Gatlinburg: scenari da pieno inverno nel Tennessee - facebook.com Vai su Facebook
Cina: in due anni raddoppiato utilizzo yuan in pagamenti tra Pechino e Giappone - Lo yuan e' al momento la seconda valuta piu' utilizzata negli scambi tra Giappone e Cina/Hong Kong, con una quota pari al 7% dei pagamenti (in valore), rispetto al 3% di 2 anni fa. Scrive milanofinanza.it
Giappone chiede risposta G7 su restrizioni Cina a terre rare - Il ministro delle Finanze giapponese Katsunobu Kato ha sollecitato giovedì una risposta coordinata da parte dei Paesi del G7 contro le nuove restrizioni all'export di tecnologie legate alle terre rare ... Scrive ansa.it
