Emanule Cani cade e distrugge la storica vetrata di Mario Sironi | il video dell' incidente scatena insulti e polemiche Todde solidale con l' assessore
Una vetrata di Mario Sironi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata parzialmente distrutta, in manira del tutto accidentale, dall’assessore sardo Emanuele Cani, scivolato sulle scale durante una visita a Roma per un evento sull'Expo di Osaka. A causa della sfortunata disavventura, Cani ha riportato lievi ferite ed è stato medicato sul posto. La vetrata, che raffigurava un lavoratore,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Emanule Cani cade e distrugge la storica vetrata di Mario Sironi: il video dell'incidente scatena insulti e polemiche. Todde solidale con l'assessore
Altre letture consigliate
YouTG.net. . UCCISO A BASTONATE A SASSARI, IN APPELLO CHIESTI 20 ANNI PER FIORI PERCORINO SARDO, IL CENTRO STUDI AGRICOLI: “LATTE DI RAZZE DIVERSE? PREPARIAMO RICORSO” "SOLIDARIETÀ ALL'ASSESSORE CANI": GIUS - facebook.com Vai su Facebook
Brutta avventura oggi pomeriggio per l'assessore all'Industria della regione Sardegna Emanuele Cani che, mentre si trovava nel ministero delle Imprese e del Made in Italy, è scivolato finendo per rompere la parte inferiore destra della vetrata 'La carta del La Vai su X
Emanule Cani cade e distrugge la storica vetrata di Mario Sironi: il video dell'incidente scatena insulti e polemiche. Todde solidale con l'assessore - Una vetrata di Mario Sironi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata parzialmente distrutta, in manira del tutto accidentale, dall’assessore ... gazzettadelsud.it scrive
L'assessore cade e distrugge una vetrata di Sironi: "Valore difficile da quantificare". Il restauratore: "Andrà ricostruita" - Emanuele Cani, delegato sardo all'Industria, è scivolato lungo la scalinata del ministero delle Imprese: "Solo qualche escoriazione, ma sono mortificato". Lo riporta today.it
Assessore sardo cade e distrugge vetrata di valore, ondata di insulti sui social - Emanuele Cani è caduto contro un’opera di Sironi all’interno del Ministero del Made in Italy a Roma, dileggio e attacchi violenti sul web. Come scrive itenovas.com
