Ecuador vigilia del referendum sulle basi militari straniere | rafforzata la sicurezza
Rafforzate le misure di sicurezza a Quito, capitale dell’ Ecuador, alla vigilia del referendum di domenica 16 novembre voluto dal presidente conservatore Daniel Noboa. Più di 53mila agenti della polizia nazionale sono stati schierati in città mentre il Consiglio Nazionale Elettorale completava la distribuzione del materiale elettorale. Altri 43mila uomini delle forze dell’ordine garantiranno la sicurezza domani nei seggi. Gli elettori saranno chiamati a esprimersi su quattro proposte: la più importante riguarda l’abolizione del divieto di ospitare nel Paese basi militari straniere. Se passasse, il presidente americano Donald Trump, alleato di Noboa, potrebbe aprire una base dell’esercito per aiutare le autorità ecuadoriane a contrastare il narcotraffico. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Ecuador, vigilia del referendum sulle basi militari straniere: rafforzata la sicurezza
Argomenti simili trattati di recente
Dal 6 ottobre al #7novembre2025 22 #FMA missionarie provenienti da diverse nazioni - Belgio; Brasile; Corea; Cuba; Ecuador; Etiopia; India; Isole Salomone; Italia (Lombardia); Kenya; Papua Nuova Guinea; Perù; Sri Lanka; Siria; Ungheria; Spagna; Timor E - facebook.com Vai su Facebook
Ecuador, domani il referendum sulle basi militari straniere: rafforzata la sicurezza - (LaPresse) Rafforzate le misure di sicurezza a Quito, capitale dell'Ecuador, alla vigilia del referendum di domenica 15 novembre voluto ... Si legge su stream24.ilsole24ore.com
Ecuador, Noboa convoca il referendum sulle basi militari Usa - Il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, ha convocato ufficialmente il referendum che chiede agli elettori di esprimersi sulle basi militari straniere nel Paese. Lo riporta ansa.it
L’Ecuador farà un referendum per poter ospitare sul suo territorio basi militari straniere, cioè statunitensi - Il Consiglio elettorale dell’Ecuador ha autorizzato un referendum, voluto dal presidente conservatore e liberista Daniel Noboa, su una modifica alla Costituzione che cancelli il divieto di ospitare ... Scrive ilpost.it
