È pronto in tavola

il giro del mondo enogastronomico di questa settimana, e il menù è tutt’altro che scontato. Dalle coltivazioni di cranberry nell’estremo nord-est della Cina, diventate un caso di sviluppo rurale, alle ossessioni estetiche che riportano in auge la gelatina anni ’50, fino alle rese vinicole frenate dagli shock climatici: il panorama raccontato dalla stampa internazionale è un mosaico di fragilità, mode e sperimentazioni. E mentre Atene riscopre sé stessa con la nuova ondata delle gastrotaverne, dal Senegal arriva un modello agricolo che prova a rigenerare i terreni aridi facendo leva sul comportamento degli erbivori. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

200 pronto in tavola

© Linkiesta.it - È pronto in tavola

Contenuti che potrebbero interessarti

Zaia: pronto a tagliare i prezzi a tavola del 30% - Secondo l'ultimo studio, per esempio, nel settore ortofrutta si registrano dalla produzione di ... Come scrive ilgiornale.it

Maltempo, Coldiretti: "Allarme speculazioni: +200% prezzi da campi a tavola" - Con i prezzi degli ortaggi che aumentano in media del 200% dal campo alla tavola è allarme speculazioni a causa del maltempo che ha colpito le regioni del Mezzogiorno dalle quali provengono gran parte ... Secondo adnkronos.com

Fiera uva da tavola a Bari, 6mila visitatori e 200 espositori - Sono stati oltre 6mila i visitatori per la prima edizione di 'Luv Fiera', che per tre giorni (dal 22 ottobre a oggi) ha reso Bari capitale europea dell'uva da tavola. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: 200 Pronto Tavola