Dai bandi disertati alle gare bocciate dall’Anac | la ristorazione collettiva a rischio collasso Vivenda Spa in prima linea per il suo rilancio

Gare per le mense scolastiche andate deserte come a Firenze, affidamenti per la ristorazione ospedaliera bocciati dallANAC per incongruità delle basi d’asta nelle Marche, margini per le società ormai ridotti all’osso. Ma, soprattutto, lo stanziamento di risorse economiche non sempre congrue e adeguate a garantire la qualità di un servizio essenziale per la comunità. Il settore della ristorazione collettiva, che oggi vale oltre 3 miliardi di euro e dà lavoro a circa 120mila persone, si trova a un bivio cruciale, complice l’aumento dei costi di produzione: dalle materie prime alimentari (+30%) all’energia, al costo del lavoro. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

dai bandi disertati alle gare bocciate dall8217anac la ristorazione collettiva a rischio collasso vivenda spa in prima linea per il suo rilancio

© Ilfoglio.it - Dai bandi disertati alle gare bocciate dall’Anac: la ristorazione collettiva a rischio collasso. Vivenda Spa in prima linea per il suo rilancio

Contenuti che potrebbero interessarti

Bandi di gara per i lidi di Posillipo, diffida dei comitati per il mare libero - La diffida degli attivisti arriva quando l'Autorità portuale del mar Tirreno Centrale ha già mosso i propri passi. Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Bandi Disertati Gare Bocciate