Da Schumann a Brahms Incanta la viola di Rossi
Il palco della Sala Corelli del Teatro Alighieri accoglierà oggi alle 11 uno dei più grandi violisti del nostro tempo, Danilo Rossi, già prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala, ruolo che ha ricoperto per trentasei anni. Rossi, nel corso della sua straordinaria carriera alla Scala, ha collaborato coi maggiori direttori d’orchestra da Claudio Abbado a Daniel Baremboin, da Carlos Kleiberg a Wolfgang Sawallisch, da Daniel Harding a Gustavo Dudamel, da Leonard Bernstein a Daniele Gatti, da Riccardo Muti a Paavo Jarvi; molto attivo anche come camerista, a Ravenna si esibirà in duo con il pianista con cui collabora da trentasette anni, Stefano Bezziccheri, musicista di ampia esperienza, a cui è legato da un felice sodalizio caratterizzato da una intesa musicale straordinaria. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Da Schumann a Brahms. Incanta la viola di Rossi
Scopri altri approfondimenti
Nel penultimo episodio del podcast "Breve storia eretica della Musica Classica" Alessandro Baricco racconta Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms, Chopin, Wagner, quei compositori a cui si deve «quella tremenda meraviglia» che è la Musica Moderna; p - facebook.com Vai su Facebook
Da Schumann a Brahms. Incanta la viola di Rossi - L’artista in concerto domattina alla sala Corelli del teatro Alighieri di Ravenna. Secondo ilrestodelcarlino.it
Teatro Sannazaro, il «trio Jean Paul» incanta Napoli con Schumann e Brahms - 30) al Teatro Sannazaro di Napoli, la seconda parte della stagione musicale dell’Associazione «Alessandro Scarlatti», presieduta ... Lo riporta ilmattino.it
«Suono Schumann e Brahms, melodia e armonia all’organo»- La diretta su Youtube - Stasera (alle 21, ingresso libero) nella Basilica di Santa Maria Maggiore è atteso l’organista ... Riporta ecodibergamo.it
