Confcommercio | Spariti 140mila negozi
10.15 Negli ultimi 12 anni l'Italia ha perso oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e ambulanti, con forti cali nei centri storici e nei piccoli comuni. Un trend che peggiorerà senza nuove politiche di rigenerazione urbana e senza un piano per riutilizzare oltre 105mila negozi sfitti. Così la Confcommercio: fino al 2035 a rischio altre 114mila imprese. Spariti benzinai (-42,2%), arte(-34,5%), negozi di abiti,scarpe (-25%).Più ristoranti (+17,1%).Sangalli:"Con questa desertificazione rischio di città fantasma". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Altre letture consigliate
Bar e pubblici esercizi: in provincia negli ultimi 10 anni ne sono 'spariti' oltre 200. Confcommercio: "Comparto da tutelare, la strada è la sostenibilità" Leggi l’articolo tinyurl.com/5jjd3znk - facebook.com Vai su Facebook
Confcommercio, 140mila negozi in meno negli ultimi 12 anni - Negli ultimi dodici anni l'Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centr ... Lo riporta laprovinciacr.it
Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi - Negli ultimi dodici anni l’Italia ha perso oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e ambulanti, con i cali più ... italpress.com scrive
L’Italia ha perso 140mila negozi in 12 anni, l’allarme: «Si rischiano città fantasma» - Negli ultimi 12 anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140 mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici ... msn.com scrive
