Competenze tecnico-scientifiche insufficienti | dall’ingegneria all’informatica fino alle costruzioni Partecipazione femminile sbilanciata Come sta messa l’Italia?

L’attenzione dell’ Education and Training Monitor 2025 si concentra quest’anno sulle discipline STEM — scienza, tecnologia, ingegneria e matematica — considerate fondamentali per sostenere la competitività, l’autonomia strategica e la leadership tecnologica dell’Unione europea. Secondo il report, “STEM specialists are essential to the EU’s competitiveness, security, and technological leadership”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Una azienda su 2 non trova profili con formazione tecnico-scientifiche - Poco più di un quarto degli studenti europei (26,6%) è iscritto a percorsi di educazione terziaria in ambito tecnico- Da primaonline.it

Stem, in Europa solo il 26,6% degli studenti si forma in ambito tecnico-scientifico: perché serve un cambio rotta - Poco più di un quarto (26,6%) degli studenti europei è iscritto a percorsi di educazione terziaria in ambito tecnico- Secondo corriere.it

Competenza e contesto: come il liceo scientifico detta le regole negli apprendimenti e riduce le disparità - Il liceo scientifico ha progressivamente assunto il ruolo che il classico rivestiva nel passato: indirizzo di studio più ambito e frequentato dai risultati migliori. Come scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Competenze Tecnico Scientifiche Insufficienti