Colleoni 550 una mostra celebra il leggendario condottiero che segnò la storia di Bergamo
Condottiero, umanista e mecenate, un personaggio dai tratti leggendari la cui eredità è indissolubilmente legata alla città di Bergamo. Ed è proprio l’eredità di Bartolomeo Colleoni ad essere celebrata dalla mostra Colleoni 550, che da venerdì 14 novembre apre al pubblico dell’ Accademia Carrara grazie all’iniziativa del Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni. A cura di Nicolò Colleoni e con la collaborazione di Maria Luisa Pacelli, direttrice dell’Accademia, il percorso espositivo si pone come una riflessione sulla vera immagine del grande generale di ventura, evidenziando come già immediatamente a ridosso della sua morte nel 1475 si fosse consolidata un’immagine fortemente celebrativa. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Colleoni 550, una mostra celebra il leggendario condottiero che segnò la storia di Bergamo
News recenti che potrebbero piacerti
Un viaggio tra chimica, storia e scienza! Dal 29 novembre all’8 dicembre 2025, il Filandone di Martinengo ospita la mostra “La Spezieria del Colleoni – Antica Farmacia della Comunità di Martinengo” Scopri sette secoli di storia della cura e della conosc - facebook.com Vai su Facebook
«Colleoni 550»: la Carrara celebra il condottiero orobico, tra storia e leggenda - In Pinacoteca a Bergamo un’esposizione e una serie di eventi, diffusi sul territorio, dedicati a Bartolomeo Colleoni. Segnala ecodibergamo.it
Uno spettacolo celebra Bartolomeo Colleoni a 550 anni dalla morte - Nel 2025 ricorre il 550° anniversario della morte del Condottiere bergamasco per antonomasia, che con la sua spregiudicatezza e abilità cambiò le sorti dell’Italia quattrocentesca. Scrive bergamonews.it
“Il Colleoni: l’uomo”, a Gandino il ricordo del condottiero a 550 anni dalla morte - Per ricordare la sua figura è stato predisposto un ricco programma di iniziative che proseguiranno ... Come scrive bergamonews.it
