Chiudiamo i musei!

Noi che passiamo più tempo alle mostre che a casa, dove nostra moglie lava e stira, non vediamo l'ora di non visitare il MUPA, il Museo del Patriarcato che aprirà a giorni a Roma. I musei rappresentano lo spirito del tempo: non solo nel bene, ma anche nel peggio. E ad aggiungere il tragico al comico c'è il fatto che si tratterà di un'esposizione scusate la parolaccia «immersiva». Significa che non c'è nulla da vedere. Comunque. «Il Museo del Patriarcato ci trasporterà nell'Italia patriarcale del XX e XXI secolo per osservare da vicino un sistema di potere fondato sulla discriminazione e sull'oppressione delle soggettività marginalizzate per la propria identità di genere». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

chiudiamo i musei

© Ilgiornale.it - Chiudiamo i musei!

Scopri altri approfondimenti

chiudiamo museiChiudiamo i musei! - Tra le iniziative si segnalano un corso di «Ricamo erotico selvaggio» e un talk sulla società dominata dallo sguardo maschile. Scrive ilgiornale.it

chiudiamo museiRO.ME Museum Exhibition porta a Roma il futuro dei musei e dei luoghi culturali - Ottava edizione della fiera internazionale dedicata a musei e destinazioni culturali, dal 12 al 14 novembre alle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia ... Come scrive rainews.it

Chiude la 30ª edizione di Castelli aperti - Si chiude nel segno del successo la 30ª edizione di Castelli aperti, il grande viaggio tra dimore storiche, giardini e musei del Piemonte che da aprile a novembre ha accompagnato decine di migliaia di ... Lo riporta lafedelta.it

Cerca Video su questo argomento: Chiudiamo Musei