Chi ha ragione sul taglio dell’Irpef? L’analisi di Polillo
A volte il meglio può essere nemico del bene. Vecchio adagio che invita a non cedere alla tentazione degli eccessi di zelo. Fosse stato seguito dall’Istat, nel corso dell’audizione del suo presidente sulla legge di bilancio 2026, ci saremmo forse risparmiati una parte di quella baraonda che, in questi giorni, sta segnando i rapporti, sempre più tesi, tra maggioranza ed opposizione. L’esposizione dell’Istat, infatti, aveva trovato orecchie pronte a recepirla, per costruire, su alcune delle tabelle presentate, un attacco virulento contro Giorgia Meloni ed il suo governo. Il corpo del resto era dato dalla tavola 1 che ha accompagnato la relazione, dal titolo: modifiche all’Irpef secondo quanto previsto dall’articolo 2 – effetti sulle famiglie beneficiarie per quinti di reddito equivalente. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Chi ha ragione sul taglio dell’Irpef? L’analisi di Polillo
Argomenti simili trattati di recente
Ucci ucci… sentiamo odor di Riccarducci [@arde6]! Lui guarda il suo taglio come un artista il suo quadro. E onestamente? Ha pure ragione. #SIR #Lodi #barberia #barbershop - facebook.com Vai su Facebook
Chi ha ragione sul taglio dell’Irpef? L’analisi di Polillo - Fosse stato seguito dall’Istat, nel corso dell’audizione del suo presidente ... Lo riporta formiche.net
