Casco da sci obbligatorio per affrontare le piste invernali | per chi lo rifiuta c’è una multa salata da 150 euro

Ormai il casco sugli sci è diventato obbligatorio. Secondo il nuovo decreto, entrato in vigore ad agosto in vista della stagione invernale 20252026, impone a tutti gli sciatori di mettere il casco durante l’attività sportiva, per assicurare la propria sicurezza sulle piste. La nuova norma non fa differenza d’età e dovrà essere rispettata sia dagli adulti che dai bambini. Per chi decide di non indossarlo, è prevista una multa da 150 euro e, in qualche caso, anche il ritiro dello skipass. Casco obbligatorio per gli sciatori: cosa prevede il nuovo decreto. Come riporta Skytg24, sulle piste innevate della Val Senales a 3. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

casco da sci obbligatorio per affrontare le piste invernali per chi lo rifiuta c8217232 una multa salata da 150 euro

© Secoloditalia.it - Casco da sci obbligatorio per affrontare le piste invernali: per chi lo rifiuta c’è una multa salata da 150 euro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

casco sci obbligatorio affrontareSci, casco obbligatorio anche per gli adulti: multa da 150 euro (e ritiro dello skipass) per chi non lo indossa. Cosa non fare in pista, il 'manuale d'uso' e le tariffe - Invece no, da oggi, sabato 15 novembre, gli sciatori saranno obbligati a indossare il casco. Segnala ilgazzettino.it

casco sci obbligatorio affrontareSci, scatta l'obbligo del casco: 150 euro di multa a chi non lo indossa - La nuova norma del decreto sport rende quindi il casco imprescindibile per chiunque acceda alle piste italiane, sia bambini che adulti. tg24.sky.it scrive

casco sci obbligatorio affrontareScatta l’obbligo di casco sugli sci per tutti, cosa rischia chi non lo indossa - Da quest’anno, il casco è obbligatorio per tutti coloro che vanno su sci, snowboard, slitte e slittini. Scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Casco Sci Obbligatorio Affrontare