Arte ecco la mostra sulle donne della Napoli spagnola
Sessantanove opere provenienti da musei italiani e internazionali – tra cui il Museo del Prado, le Collezioni Reali spagnole e la National Gallery di Washington – raccontano una storia nuova, dal passaggio di Artemisia Gentileschi e Giovanna Garzoni alle figure di Annella di Massimo, Teresa Del Po e Caterina De Julianis. Tra i capolavori in mostra, la celebre “donna barbuta”, l’opera “ Maddalena Ventura con il marito e il figlio” di Jusepe de Ribera, eccezionalmente di ritorno a Napoli. Una mostra che riscrive la storia dell’arte del Viceregno di Napoli, portando alla luce il talento di pittrici, scultrici, attrici e intellettuali spesso dimenticate. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Riciclo, arte e giustizia minorile: la mostra arriva nella sede dell’Istituto Centrale del Restauro, vicino Porta Portese - facebook.com Vai su Facebook
Studiose da tutto il mondo a Napoli per "la Bibbia e le donne" - Sessanta studiose, tra bibliste, teologhe, storiche, archeologhe, letterate, provenienti da paesi europei ed extraeuropei (Germania, Austria, Spagna, Svizzera, Inghilterra, ... Scrive virgilio.it
Presentazione del catalogo della mostra “L’isola di Arturo e delle donne” di GildaPan - La mostra “L’isola di Arturo e delle donne” – finanziata con il contributo ai sensi della LR 7/2003 ed inserita nel Piano di Promozione Culturale 2025 della Regione Campania – riflette tutta la ... Da napolitoday.it
La Bibbia e le donne, a Napoli un convegno internazionale - Promosso dall'Arcidiocesi di Napoli, nell'ambito della conclusione dell'anno giubilare, e dall'European Society of Women in Theological Research e sostenuto dall'Assessorato al Turismo e alle Attività ... Riporta ansa.it
