Antichi mestieri e cassoeula In piazza il battesimo della sella
Mostre di trattori d’epoca, di mestieri di una volta e di animali da fattoria. E poi i maniscalchi, le sculture in legno, il mercato alimentare e dell’artigianato, i piatti d’asporto della tradizione, laboratori, vecchi giochi in legno e cavalli. E ancora, i falconieri, le mostre di pittura, il Palo della Cuccagna, sfilate canine, dimostrazioni di agility dog e perfino la rievocazione storica dei Celti sul territorio. La Brianza contadina torna protagonista per due giorni con le iniziative della Fiera di San Martino, oggi e domani a Biassono. Oggi dalle 9 in largo Pontida mostra zootecnica e antichi mestieri con “La vecchia fattoria di Pontoglio“, distribuzione di cassoeula e buseca d’asporto e grande mercato agroalimentare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Antichi mestieri e cassoeula. In piazza il battesimo della sella
Approfondisci con queste news
DOMENICA 16 NOVEMBRE ORE 16.00 Bella Livorno: antichi mestieri del mare — Una passeggiata guidata all’insegna della tradizione marinara della Bella Livorno. Si parte dal Porto Mediceo per ammirare i luoghi della vita ‘’verace’’ dei lupi di mare e a fi - facebook.com Vai su Facebook
Antichi mestieri e cassoeula. In piazza il battesimo della sella - E poi i maniscalchi, le sculture in legno, il mercato alimentare e dell’artigianato, i piatti d’asporto della tradizione, ... Lo riporta ilgiorno.it
Antichi mestieri in piazza. Ponticello senza tempo racconta il suo passato. Borgo invaso dai curiosi - Anche quest’anno il piccolo paese di Ponticello, nel Comune di Filattiera, ha chiuso con successo la manifestazione che lo ha reso famoso ben oltre i confini della Lunigiana. Come scrive lanazione.it
“Maistus e Maistas”: arte e antichi mestieri in piazza a Donori - Una giornata dedicata alla riscoperta degli antichi mestieri e alla musica popolare. Secondo unionesarda.it
