A Bergamo al via il Salone del Mobile 2025 | L’incontro fisico resta insostituibile
In Fiera a Bergamo si è aperto questa mattina, sabato 15 novembre, la 20ª edizione del Salone del Mobile, organizzata da Promoberg e in programma dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre. Un evento che riunisce oltre 50 espositori e 100 brand del mondo dell’arredamento, del design, dell’illuminazione, dell’outdoor e del wellness, su una superficie di 8 mila metri quadrati. Intervenuti al taglio del nastro, alle 11 nella Galleria Centrale della Fiera di via Lunga, Luciano Patelli, presidente Promoberg Srl, Alberto Capitanio, project manager Salone del Mobile, Ivan Rota, consigliere regionale, Simone Biffi, consigliere della Provincia di Bergamo, Claudia Lenzini, assessora del Comune di Bergamo alle politiche della casa, partecipazione, reti di quartiere e affari legali, Lorenzo Cereda, presidente Mobili e arredamento Federmobili di Confommercio Bergamo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - A Bergamo al via il Salone del Mobile 2025: “L’incontro fisico resta insostituibile”
News recenti che potrebbero piacerti
GRANDE COOKING SHOW ALLA FIERA DI BERGAMO – SALONE DEL MOBILE Domenica 16 novembre – ore 17:30 Padiglione A – Fiera di Bergamo Preparati a vivere un pomeriggio indimenticabile tra alta cucina e spettacolo! Protagonista dell'event - facebook.com Vai su Facebook
Design e illuminazione, si accende il Salone del Mobile - Oltre 50 espositori e 100 brand alla Fiera di Bergamo per scoprire le ultime novità dell’arredamento. Si legge su ecodibergamo.it
Apre il Salone del Mobile: "La dimensione umana del design Made in Italy e il piacere dell’incontro" - Cucina regina dell’arredo, accanto alle proposte per living, outdoor e wellness. Lo riporta ilgiorno.it
Mercatini, Donizetti Opera, Salone del mobile, dischi e tennis: il week-end in città - Da annotare, inoltre, la sagra dei risotti al Piazzale degli Alpini, il party anni 90 al Piazzale degli Alpini (sabato), l’omaggio a Giorgio Gaber e Sandro Luporini a Colognola (sabato), il Festival ... Si legge su bergamonews.it
