15 novembre | la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia portò la libertà a un intero popolo
La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde, deportati e schiavizzati dai pirati musulmani. Ancora una volta, la Vergine si mostra come la Madre che non abbandona i suoi figli. Correva l’anno 1542 quando un gruppo di marinai e pescatori cristiani sotto l’egida del potente casato genovese dei. L'articolo proviene da La Luce di Maria. 🔗 Leggi su Lalucedimaria.it
© Lalucedimaria.it - 15 novembre: la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia, portò la libertà a un intero popolo
Altre letture consigliate
Il giorno 11 novembre i volontari sono saliti a Pian dea Madoneta per portare a valle la statua della Madonna della Salute, che é stata collocata in Chiesa parrocchiale, per la devozione dei fedeli. Nel pomeriggio le campane hanno suonato a festa, per annunc - facebook.com Vai su Facebook
La Statua della Madonna di Fatima nella Valle del Fortore - La Valle del Fortore accoglie la Madonna di Fatima in due giornate dedicate alla comunione e alla riflessione. Scrive molisenetwork.net
A Oropa la pulizia della Sacra Effigie - L'appuntamento tradizionale è in programma al santuario domenica 15 novembre. Riporta laprovinciadibiella.it
Brasile, la statua della Madonna di Fatima più alta del Cristo Redentore - Nella città di Crato, nello stato di Ceará, è stata inaugurata il 13 novembre una gigantesca ... Segnala ilmessaggero.it
