Vini Baron Longo La Natura nel calice tra storia e passione
Nel cuore di Egna il tempo si è fermato al.. futuro. Perché la Cantina Baron Longo (www.baronlongo.com) è memoria, tradizione, passione, ambiente e modernità. Possibile? Sì, quando le radici – e che radici! – sono ben salde al terreno – e che terroir! – e quando il saper fare contadino si sposa con le tecniche contemporanee di vinificazione. Anton von Longo è il deus ex machina di un micromondo da favola sulla Strada del Vino altoatesina. Un contadino 4.0 che timona una famiglia – impegnata nel cultivar da quattro generazioni – e il suo staff superprofessionale. E non potrebbe essere diversamente per trarre nettari preziosi su vigne così eterogenee e preziose che si sviluppano tra i 240 e i 1. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Vini Baron Longo. La Natura nel calice tra storia e passione
Argomenti simili trattati di recente
Lasciati emozionare dalla nostra storia, immergiti nell’essenza della terra ed entra nel luogo più intimo di Paternoster. La Cantina del Barone, un’antica neviera seicentesca scavata nella roccia vulcanica e affidata nel XIX secolo al Barone Nicola Rotondo, è ri - facebook.com Vai su Facebook
Vini Baron Longo. La Natura nel calice tra storia e passione - Nel cuore di Egna il tempo si è fermato al... Segnala quotidiano.net
Vino, nella Tenuta altoatesina Baron Longo si dissoda con i maialini - (askanews) – Per togliere le erbacce e dissodare il terreno, nei vigneti della Cantina biodinamica Baron Longo di Egna (Bolzano) non si usano né le braccia né i macchinari ma undici ... Come scrive askanews.it
Vino: da ViniVeri-Vini secondo Natura appello No a Glifosati - Vini secondo Natura, salone di degustazione di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali, organizzata dal Consorzio Viniveri che si svolgerà ... Riporta ansa.it
