Orientare non è un open day ma far emergere le passioni dei giovani
CAPITALE UMANO. Alessandro Profumo, ex Ceo di UniCredit e Leonardo, racconta perché l’orientamento non può essere né scolastico né aziendale, ma nasce nell’incontro tra i due mondi. Le imprese devono imparare a mostrare ai ragazzi come sarà davvero il lavoro e ad aiutarli a riconoscere ciò che li appassiona, perché «ognuno dà il meglio solo quando fa ciò che lo motiva davvero». 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - «Orientare non è un open day, ma far emergere le passioni dei giovani»
Contenuti che potrebbero interessarti
Sedici appuntamenti tra "Liceale per un giorno" (quattordici iniziative in totale) e open day (due) per orientare al meglio e per tempo la scelta per il futuro. Come sempre entro fine gennaio gli studenti delle medie saranno chiamati a scegliere la scuola superior - facebook.com Vai su Facebook
«Orientare non 232; un open day, ma far emergere le passioni dei giovani» - Alessandro Profumo, ex Ceo di UniCredit e Leonardo, racconta perché l’orientamento non può essere né scolastico né aziendale, ma nasce nell’incontro tra i due mondi. ecodibergamo.it scrive
Cerda: Open Day, allo “Stenio” sez ITEE, per orientare gli studenti - Le giornate di Open Day hanno lo scopo di orientare gli alunni delle scuole medie nella scelta delle scuole ... Come scrive televideohimera.it
Domani ‘open day’ per orientare i ‘maturandi’ sulle opportunità della Scuola di eccellenza - Domani, mercoledì 22 novembre, le porte della Scuola Superiore dell’Università di Catania si apriranno per accogliere circa 80 studenti degli istituti secondari superiori siciliani, in occasione della ... catanianews.it scrive
