Orchestra Scarlatti la musica bene comune Il ruolo delle Orchestre per il Territorio incontro nella Sala Stampa della Camera dei Deputati
Un confronto istituzionale sul valore sociale delle orchestre e sulla necessità di un sostegno strutturale alla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli.. Giovedì 13 novembre a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, si è tenuto l’incontro “ Musica Bene Comune – il ruolo delle Orchestre per il Territorio “, un momento di confronto e approfondimento promosso dall’on. Gilda Sportiello nel contesto delle iniziative intraprese da più parti a favore di un sostegno istituzionale strutturale per la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, urgente e necessario perché questa realtà attiva a Napoli e in Campania da 32 anni, anche con importanti presenze in Italia e nel mondo, possa continuare a vivere e operare per il territorio. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Altre letture consigliate
Dalla Chiesa dei SS Marcellino e Festo di Napoli, le foto del concerto della Nuova Orchestra Scarlatti e dell’oboista francese Fabien Thouand. Il concerto ha coronato una masterclass in oboe di Thouand, organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti nell’ambit - facebook.com Vai su Facebook
Nuova Orchestra Scarlatti, concerto per annunciare la chiusura - La 'Nuova Orchestra Scarlatti' (NOS) ha promosso un concerto straordinario a Napoli il 12 ottobre (ore 19) per annunciare il proposito di chiudere l'attività nel 2026, dopo 32 anni, se da parte delle ... ansa.it scrive
Orchestre, fondi al Nord: la “Scarlatti” resta fuori - Il parlamento, con un voto bipartisan, eroga 8,9 milioni per finanziare le realtà operistiche italiane. Da ilmattino.it
