Nordio | La riforma riequilibra i poteri non è uno scontro tra governo e magistratura

Bergamo. “La riforma della giustizia è, prima di tutto, un riequilibrio dei poteri. Oggi la magistratura è così unita nella stessa “famiglia” da aver finito per alterare il principio del giusto processo costituzionale. La Separazione delle Carriere non significa rendere impossibile il passaggio da pubblico ministero a giudice, che è già oggi fortemente limitato; significa piuttosto evitare che queste due funzioni appartengano al medesimo Consiglio superiore della magistratura, dove si eleggono a vicenda, si giudicano a vicenda e si condizionano a vicenda. Questo assetto è incompatibile con il pieno rafforzamento e con la stessa indipendenza della magistratura”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

nordio la riforma riequilibra i poteri non 232 uno scontro tra governo e magistratura

© Bergamonews.it - Nordio: “La riforma riequilibra i poteri, non è uno scontro tra governo e magistratura”

Approfondisci con queste news

nordio riforma riequilibra poteriRiforma della giustizia, Nordio: “Serve riequilibrio tra poteri, nessuna vendetta contro la magistratura” - Nordio spiega la riforma della giustizia, difende equilibrio tra poteri e avverte sui rischi politici legati al referendum imminente. Secondo blitzquotidiano.it

nordio riforma riequilibra poteri«La separazione riequilibra i rapporti tra politica e giustizia» - La magistratura non ha mai aggredito la politica, è stata la politica che in maniera anche codarda ha fatto passi in ... Si legge su msn.com

nordio riforma riequilibra poteriDa Montesquieu a Nordio, la riforma della giustizia dimentica la divisione dei poteri - Merita una qualche riflessione il particolare profilo del sorteggio dei componenti dei due Csm “separati” previsti per i pm e i giudici. editorialedomani.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Nordio Riforma Riequilibra Poteri