Importo delle pensioni il gender gap va ridotto

Differenze di genere? Anche in Valtellina, come in altre aree del Paese, le discriminazioni sono evidenti, perché le donne percepiscono salari più bassi della media maschile e quando vanno in pensione gli assegni mensili sono molto inferiori a quelle degli uomini. Lo dice l’analisi del Centro studi della Cgil di Sondrio, incentrata sulle pensioni erogate nel 2025. Nel 2022 le donne sono andate in pensione mediamente a 63,9 anni (1 anno e mezzo dopo la media maschile), nel 2023 a 64,1 (gli uomini 1.8 anni prima) e nel 2024 a 64.5 (oltre 2,2 anni l’età media maschile). Le pensioni hanno l’importo medio lordo mensile più basso della Lombardia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

importo delle pensioni il gender gap va ridotto

© Ilgiorno.it - "Importo delle pensioni, il gender gap va ridotto"

Leggi anche questi approfondimenti

importo pensioni gender gap"Importo delle pensioni, il gender gap va ridotto" - Anche in Valtellina, come in altre aree del Paese, le discriminazioni sono evidenti, perché le ... Secondo ilgiorno.it

Pensioni, per le anticipate -11% nel I trimestre 2025 e aumenta il gender gap: i dati Inps - Nei primi tre mesi dell'anno, da quanto emerge dai dati Inps, si è ampliato il gender gap sull'importo di pensione. Lo riporta tg24.sky.it

Pensioni, anticipate in calo, ma aumenta il gender gap: le donne prendono 475 euro in meno al mese - Le misure adottate dal governo Meloni per ridurre i pensionamenti anticipati rispetto alla pensione di vecchiaia a 67 anni trovano riscontro nei numeri diffusi dall’Inps sulle prestazioni liquidate ... Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Importo Pensioni Gender Gap