Hub urbani e di prossimità Via allo studio di fattibilità
A Cesenatico muove i primi passi lo studio di fattibilità per l’attivazione degli Hub Urbani e degli Hub di Prossimità. Il Comune nei mesi scorsi aveva ricevuto un finanziamento regionale da 40mila euro e l’Amministrazione ha incontrato le associazioni di categoria per consegnare il progetto entro marzo 2026. Gli Hub Urbani sono aree poste al centro delle città, caratterizzate da una pluralità di funzioni e soggetti rispetto ai quali le attività commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi, svolgono un ruolo centrale per accrescerne l’attrattività, rigenerare il tessuto urbano e garantire una integrazione e valorizzazione di tutte le risorse presenti nel territorio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Hub urbani e di prossimità. Via allo studio di fattibilità
News recenti che potrebbero piacerti
La città che ci somiglia. Verso un’urbanistica inclusiva attraverso il pensiero e la pratica femminile “La città che ci somiglia. Verso un’urbanistica inclusiva attraverso il pensiero e la pratica femminile” è un progetto che invita Taranto a ripensare i propri spazi ur - facebook.com Vai su Facebook
Via libera agli hub urbani: "Ora riqualificare i centri e rilanciare il commercio" - Sono 63 i primi hub urbani e di prossimità riconosciuti dalla Regione da Rimini a Piacenza- Secondo ilrestodelcarlino.it
Hub urbani, via alla raccolta firme. Il comitato Paese verso l’accordo - La costituzione degli hub urbani che mirano a valorizzare commercio e servizi nelle aree più strategiche di Riccione è vicina... Secondo ilrestodelcarlino.it
