False mail dell’Agenzia delle Entrate nuove truffe sulle tasse da pagare

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un avviso urgente per una nuova campagna di phishing via email, incentrata su presunte imposte su capitali esteri e ritardi nel trasferimento di fondi. Le false comunicazioni, costruite con una grafica che ricorda quella ufficiale, mirano a indurre i destinatari a versamenti immediati sotto la minaccia di sanzioni. La mail. Il messaggio fraudolento richiede il pagamento urgente di un’imposta pari al 26% sul capital gain, giustificandolo con “errori” della compagnia a cui l’utente si è rivolto. Sfruttando un tono di urgenza e gravità, i malintenzionati spingono a decisioni impulsive. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

false mail dell8217agenzia delle entrate nuove truffe sulle tasse da pagare

© Quifinanza.it - False mail dell’Agenzia delle Entrate, nuove truffe sulle tasse da pagare

Approfondisci con queste news

false mail dell8217agenzia entrateFalse mail dell’Agenzia delle Entrate, nuove truffe sulle tasse da pagare - Nuova ondata di email false a nome dell’Agenzia delle Entrate: richieste fraudolente di versamenti e dati sensibili. Da quifinanza.it

Tassa sulle criptovalute: false mail dall’Agenzia delle Entrate - L’Agenzia delle Entrate segnala una nuova campagna di false email che chiedono di pagare imposte su operazioni in criptovalute. pmi.it scrive

L’Agenzia delle entrate: "Attenti alle false mail con il nostro logo. Non dovete pagare" - L'istituzione avverte di ignorare richieste di pagamento di tasse inesistenti via mail e di non fornire ... Si legge su quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: False Mail Dell8217agenzia Entrate