Comuni montani tagliati | Criteri da cambiare
"Il Governo riveda i criteri per la classificazione dei Comuni montani". Lo chiede, con un’interrogazione alla Giunta Regionale, Giacomo Rossi (foto in alto), consigliere di centrodestra e vicepresidente dell’assemblea legislativa "È da poco entrato in vigore – spiega Rossi – il testo della cosiddetta nuova Legge sulla montagna ", che prevede la riclassificazione dei Comuni montani in base a parametri altimetrici e di pendenza e che fissa il limite minimo di altitudine per il riconoscimento a 600 metri. Il limite imposto e i parametri di classificazione adottati, sono altamente penalizzanti per la nostra Regione, basti pensare che i nostri Comuni montani, sarebbero ridotti da 88 a 22, che solo numericamente parlando non è cosa da poco". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Comuni montani tagliati: "Criteri da cambiare"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Abruzzo: 6 milioni per scuolabus nei comuni montani e semi montani abruzzonews.eu/scuolabus-comu… Vai su X
Santangelo, 6 mln di euro ai comuni montani per acquisto scuolabus Iniziativa importante con attenzione alle esigenze dei territori - facebook.com Vai su Facebook
Montagna, la nuova legge. Fuori tre quarti dei Comuni: "La Regione si opponga" - Solo ventidue nelle Marche sopra 600 metri di altezza, sos dell’Uncem "Rebus fondi e addio deroghe per le scuole". Riporta msn.com
"La montagna non è solo altitudine ma una condizione sociale e territoriale": anche Uncem Marche chiede criteri più equi per individuare i "nuovi" Comuni montani - Prosegue l'iter per l'attuazione della nuova Legge sulla Montagna e resta alta l'attenzione sui criteri che porteranno a individuare i Comuni che risulteranno interessati (o meno) dal provvedimento. Come scrive ildolomiti.it
Comuni montani: preoccupazioni sui nuovi criteri di classificazione - La rimodulazione dei criteri sulla definizione dei Comuni montani preoccupa molto Anci Umbria. Riporta msn.com
