Violenza sessuale Laura Boldrini e l’emendamento sul consenso | Non bisognerà più dimostrare di aver gridato o reagito basterà la mancanza di un chiaro sì – L’intervista e il video
«Una parte della maggioranza era più favorevole all’obiettivo della legge, un’altra meno. Così abbiamo pensato di avviare un’interlocuzione: Elly Schlein e Giorgia Meloni si sono sentite, e il dialogo è andato a buon fine. Sembrava impossibile, e invece ce l’abbiamo fatta». A parlare con Open è la deputata del Pd ed ex presidente della Camera, Laura Boldrini, che commenta l’approvazione di ieri in Commissione Giustizia, dell’emendamento che introduce nel reato di violenza sessuale il principio del consenso «libero e attuale». Una modifica nata da una proposta di legge presentata proprio dalla stessa Boldrini. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
La mancanza di “consenso libero ed attuale” entra nel reato di violenza sessuale: è una novità normativa introdotta con un emendamento bipartisan approvato all’unanimità dalla commissione Giustizia della Camera nell’esame del disegno di legge per la mo - facebook.com Vai su Facebook
Violenza sessuale e consenso, grazie ad un accordo bipartisan è stato approvato un emendamento ad una legge che modifica il reato di violenza sessuale. Introdotto nel nostro codice penale il concetto di consenso: dice che chiunque compie o fa compiere a Vai su X
Violenza sessuale, Laura Boldrini e l’emendamento sul consenso: «Non bisognerà più dimostrare di aver gridato o reagito, basterà la mancanza di un chiaro “sì ... - Così abbiamo pensato di avviare un’interlocuzione: Elly Schlein e Giorgia Meloni si sono sentite, e il dialogo ... open.online scrive
Se non c’è libero consenso, è stupro: come cambia il reato di violenza sessuale dopo l’accordo Pd-FdI - Un emendamento approvato sia da FdI che dal Pd, anche su spinta di Giorgia Meloni ed Elly Schlein: così è arrivata l'intesa unanime che, in commissione ... Scrive fanpage.it
Boldrini (Pd): “Con legge sul consenso più tutela per vittime di stupro, troppe donne non sono state credute” - Introdurre per legge il principio del consenso nei casi di stupro è una “svolta storica”, dice a Fanpage. fanpage.it scrive
