Viaggio in Italia tra le nuove forme di panificazione
Il pane nasce come valore di essenza, simbolo preminente di fonte vitale. Per secoli è stato il punto fermo della tavola italiana, presenza silenziosa accanto a tutto il resto. Si trasforma poi in accompagnamento e ora, di nuovo, ha riconquistato la scena in forme più variopinte tra lievitazioni e farine, fino a diventare prodotto ricercato. Il pane è quindi di nuovo protagonista, simbolo di una nuova consapevolezza gastronomica. Dalle miche lievitate per 72 ore ai pani serviti in degustazione nei ristoranti stellati, la panificazione è tornata ad essere arte, racconto e identità. Ma questo ritorno non è soltanto un fenomeno culinario. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Viaggio in Italia tra le nuove forme di panificazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
L'enogastronomia è il primo motivo per un viaggio in Italia - facebook.com Vai su Facebook
Trend di viaggio 2026: dove ci porteranno i sogni secondo SiViaggia - Nel 2026 il turismo si trasformerà: esperienze su misura, benessere personale, scoperta e favole ridisegnano il modo di viaggiare nel mondo secondo SiViaggia ... Segnala siviaggia.it
Italia autentica, lontano dal turismo di massa: le nuove preferenze di viaggio degli italiani - Ma anche cultura e sostenibilità: sono queste le parole chiave che meglio definiscono le preferenze di viaggio degli italiani nel Bel Paese, sempre più orientati verso ... Come scrive repubblica.it
European Film Awards 2026: l’Italia c’è – e Hot Corn accompagna il viaggio come media partner! - La European Film Academy ha svelato la shortlist dei 38th European Film Awards, la cerimonia che si terrà il 17 gennaio 2026 nella capi ... Da msn.com
