Via ad albo degli influencer e codice di condotta multe fino a 600mila euro
Anche gli influencer hanno il proprio albo e vi si devono iscrivere entro il mese di febbraio 2026. L’ Agcom, ossia l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha approvato la delibera n. 1972025 attraverso la quale ha istituito l’albo e ha introdotto un codice di condotta attraverso il quale viene disciplinata la pubblicità e vengono tutelati i minori nei social network. Siamo davanti al primo quadro normativo strutturato in Italia, attraverso il quale sono stati equiparati gli influencer a dei fornitori di servizi, alla stregua delle televisioni o delle piattaforme on demand. Attraverso questo nuovo albo si è tentato di andare a sopperire il vuoto normativo di un settore che sta movimentando alcuni milioni di euro di fatturato. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Via ad albo degli influencer e codice di condotta, multe fino a 600mila euro
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Da oggi, essere influencer non è più solo un mestiere “di fatto”: è una professione ufficialmente riconosciuta e regolata per legge. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha infatti approvato la delibera 197/2025, che istituisce l’Albo degli influe - facebook.com Vai su Facebook
AGCOM, disponibile web form per iscrizione albo influencer Leggi la notizia ? notiziario.uspi.it/agcom-disponib… #agcom #influencer #albo #iscrizione #autoritaperlegaranzienellecomunicazioni Vai su X
Arriva l'albo ufficiale degli influencer in Italia. Ecco chi deve iscriversi e cosa rischia chi non rispetta le regole - I creator con più di 500mila followers o un milione di visualizzazioni mensili avranno tempo fino a febbraio 2026 per aderire al registro ... wired.it scrive
Albo degli influencer al via. Chi deve iscriversi, obblighi e sanzioni - Influencer, arriva l'albo professionale a cui bisogna obbligatoriamente iscriversi. Da money.it
Codice di condotta per Influencer: online il web form di iscrizione AGCOM - Introdotto il nuovo Codice di condotta e aggiornate le Linee guida per gli Influencer: obblighi di trasparenza, tutela dei minori e nuove modalità di iscrizione all’elenco AGCOM ... Riporta fiscoetasse.com
