Veto del governo sull’eurotassa energetica
Come anticipato da Giancarlo Giorgetti, Roma all’Ecofin si opporrà all’assalto fiscale su gas, benzina e gasolio. Ed è pronta a esercitare il diritto di stoppare le accise che produrrebbero 25 miliardi di euro di costi per l’Italia. Dietro la proposta danese c’è la Germania. Si annuncia un clima piuttosto caldo, oggi a Bruxelles, in occasione della riunione dei ministri delle Finanze dell’Unione europea, il Consiglio economia e finanza (Ecofin). I ministri sono chiamati a trovare un accordo sulla revisione della direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici (Dte). Questa proposta di riforma, che risale al 2021 e il cui scopo dichiarato è allineare la tassazione ai sempre «ambiziosi» obiettivi climatici europei, rappresenta un amaro cascame della politica green dell’Unione europea e del pacchetto Fit for 55. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Veto del governo sull’eurotassa energetica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La banca milanese ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza di luglio del Tar del Lazio, che accoglieva alcune delle ragioni del governo per il veto parziale all'acquisizione di Bpm. Bruxelles attende risposta da Roma alle osservazioni della - facebook.com Vai su Facebook
Ho chiesto in aula al ministro Tajani, durante il question time di oggi, quale sia la posizione ufficiale del governo sulla possibilità di superare il voto all’unanimità nel processo decisionale dell’Ue, ovvero il diritto di veto che paralizza la politica europea e ne min Vai su X
Governo: Meloni, è guerra all'Europa. Veto sul Patto, Mes addio. Inside choc - Al termine del Consiglio europeo a Bruxelles Giorgia Meloni è stata molto cauta, abbottonata, quasi democristiana. Segnala affaritaliani.it
Alleanza Fotovoltaico, governo contro transizione energetica - Alleanza per il fotovoltaico, associazione fra le imprese italiane del settore, in un comunicato "esprime sgomento e preoccupazione per l'imminente approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, ... ansa.it scrive
Il dirigente del Cnr Armaroli: “Un governo che si dice sovranista dovrebbe ridurre la dipendenza energetica dall’estero” - Questo significa puntare sulle rinnovabili: sole e vento ne abbiamo in abbondanza, gas e petrolio non li ... Scrive ilfattoquotidiano.it
