Urbanistica colpo della Cassazione all’inchiesta | arresti illegittimi E Sala rilancia l’accordo coi pm e un nuovo Salva-Milano
Tutti liberi. Ieri la Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi della Procura di Milano nell’inchiesta per corruzione sull’Urbanistica ai danni di Manfredi Catella, ceo di Coima, l’imprenditore di Bluestone, Andrea Bezzicheri, l’ex componente della commissione paesaggio, Alessandro Scandurra, che erano stati arrestati (ai domiciliari) a luglio e liberati due settimane dopo dal Tribunale del riesame. Così come la Corte ha annullato le interdittive per corruzione disposte dal Tribunale del riesame nei confronti dell’ex assessore alla Rigenerazione urbana di Milano, Giancarlo Tancredi, l’ex presidente della commissione paesaggio, Giuseppe Marinoni, e l’imprenditore Federico Pella. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Urbanistica, colpo della Cassazione all’inchiesta: arresti illegittimi. E Sala rilancia l’accordo coi pm e un nuovo Salva-Milano
Altri contenuti sullo stesso argomento
Urbanistica, lo scontro sul futuro dell'immobile nel centro storico - facebook.com Vai su Facebook
Urbanistica Milano, i pm contestano anche la turbativa d’asta. Il ricorso in Cassazione contro la revoca degli arresti - Si allunga l’elenco degli indagati e delle imputazioni per ognuno di loro nella maxi inchiesta milanese sull’urbanistica. Come scrive ilfattoquotidiano.it
Urbanistica, la palla passa alla Cassazione dopo il ricorso dei pm: “La corruzione è palese e provata. Su Scandurra motivazioni illogiche” - Milano, 26 settembre 2025 – Le motivazioni dei giudici del Tribunale del Riesame sono “illogiche”, perché secondo i pm non sarebbero state valutate una serie di prove sulla presunta corruzione ... Riporta ilgiorno.it
Urbanistica, i pm di Milano non si danno per vinti: ricorso in Cassazione su Catella - E, come già ampiamente preannunciato, ha presentato ricorso in Cassazione contro la liberazione di ... Lo riporta ilgiornale.it
