Uisp donne migranti in bici | In sella siamo più libere
Un weekend ricco di eventi quello dell’8 e del 9 novembre targato Uisp, con al centro il fiume colorato della Corrimutina ma a lato e insieme tante iniziative dall’elevato valore sociale e formativo. Una bella giornata di sole, ad esempio, ha accompagnato l’esordio di " Stradabile " sulla città di Modena. Si tratta di un progetto Uisp dedicato alle donne migranti che vogliano imparare ad andare in bicicletta declinato su tutto il territorio nazionale tra Modena, Bolzano, Parma e Catania. Il progetto targato Uisp appunto, Fondazione Unipolis, Consigli Regionali Unipol, Unalca e Unhcr e che a Modena gode del supporto della Polisportiva San Faustino, della Cicloficcina e di Decathlon, ha visto il primo gruppo di donne migranti modenesi iniziare il loro percorso sui pedali allo Sport Village di via Cassiani proprio nella mattinata di sabato 8 novembre, grazie anche all’indispensabile supporto della Cooperativa L’Angolo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Uisp, donne migranti in bici: "In sella siamo più libere"
Altre letture consigliate
#Online la Selezione stampa Uisp nazionale. In primo piano: Dieci idee per cambiare lo sport: il 14 novembre a Roma la finale del Contest Tran-Sport. Su Forum Terzo Settore Nazionale, Easynews. Uispress numero 40 online su Agenparl, EasyNews; Donne, - facebook.com Vai su Facebook
Uisp, donne migranti in bici: "In sella siamo più libere" - Lo scorso weekend ha esordito ’Stradabile’, progetto di emancipazione. Scrive ilrestodelcarlino.it
Uisp Coach Santopadre è il grande ospite - Il 30 novembre corso di formazione con l’ex allenatore del tennista Berrettini. msn.com scrive
Donne che insegnano alle donne (ad andare in bici): le duemila allieve di Annette - Ne è convinta Annette Krüger, la fondatrice di #Bikeygees (fusione di bike e refugees), la ong berlinese che ormai da un decennio mette ... Da corriere.it
