Torre dei Conti il sottosegretario Prisco | Ribadisce la necessità di pianificare le emergenze nei centri storici
Sottosegretario, l'intervento dei Vigili del Fuoco alla Torre dei Conti è stato complesso e delicato. Quali lezioni avete tratto per migliorare la sicurezza e la gestione delle emergenze sui beni monumentali? "L'intervento alla Torre dei Conti, nel cuore di Roma, è stato uno dei più complessi e delicati degli ultimi anni: un crollo in due tempi, nel pieno centro storico della Capitale, in un contesto monumentale di straordinario valore, con più persone intrappolate sotto le macerie. I Vigili del Fuoco del Comando di Roma sono stati impegnati con la costante presenza sul posto delle autorità politiche e civili e con l'attenzione degli organi di informazione nazionali e internazionali. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Torre dei Conti, il sottosegretario Prisco: "Ribadisce la necessità di pianificare le emergenze nei centri storici"
Argomenti simili trattati di recente
Il crollo della Torre dei Conti ai Fori come metafora dello stato dei beni culturali in Italia. Non dimenticando che nel disastro si è verificata la perdita di una vita umana, Italia Nostra esprime la sua sincera vicinanza alla famiglia di Octav Stroici. - facebook.com Vai su Facebook
Ieri la morte assurda, inconcepibile di Octay Stroici, l'operaio che stava lavorando al restauro della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Sono quasi tre morti al giorno sui luoghi dove erano andati a svolgere il loro dovere. #ilcavalloelatorre Vai su X
Più uomini e controlli a Mestre: il sottosegretario Prisco fa il punto sulla sicurezza - Zone rosse, nuove tecnologie e un rafforzamento di uomini e mezzi: sono le linee d’azione che il Governo conferma per garantire maggiore sicurezza a Mestre. rainews.it scrive
