The Running Man recensione | Glenn Powell non fa rimpiangere Arnold Schwarzenegger
Edgar Wright trasforma L'uomo in fuga - romanzo di Stephen King - in un film dal ritmo serratissimo, in cui Glenn Powell dimostra di essere ormai un'icona del cinema d'azione. In sala. Il romanzo L'uomo in fuga di Richard Bachman, ovvero Stephen King quando ha voglia di pubblicare con un altro nome, torna a essere adattato per il cinema dopo L'implacabile (1987) con protagonista Arnold Schwarzenegger. Questa volta il titolo è The Running Man (ovvero quello originale del libro) e nel ruolo di Ben Richards c'è Glen Powell, ormai sempre più lanciato come nuova icona del cinema d'azione hollywoodiano. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - The Running Man, recensione: Glenn Powell non fa rimpiangere Arnold Schwarzenegger
Leggi anche questi approfondimenti
The Running Man, la recensione: la corsa tra spettacolo e sopravvivenza secondo Edgar Wright #therunningman #thinkmovies - facebook.com Vai su Facebook
The Running Man, la Recensione del film di Edgar Wright - La nostra recensione di The Running Man, l'ultimo film diretto da Edgar Wright, l'ideatore della geniale trilogia del Cornetto, che qui si cimenta con l'action. Si legge su lascimmiapensa.com
The Running Man, recensione: Edgar Wright e Glen Powell tra adrenalina, ironia e mito action - La recensione di The Running Man, il nuovo film di Edgar Wright con protagonista Glen Powell, basato sull'omonimo romanzo di Stephen King. Scrive cinefilos.it
The Running Man, Wright firma un'opera affascinante che ci fa riflettere sulla manipolazione delle immagini. E la lotta di classe - Un omaggio rispettoso a Stephen King e una rappresentazione del mondo (tragicamente) molto vicina a quella di oggi. Scrive mymovies.it
