The Running Man | la recensione – L’iconoclastia adrenalinica di un paese
The Running Man è un film del 2025 diretto da Edgar Wright, nuovamente dietro la macchina da presa a quattro anni dal suo ultimo film. L’arrivo del regista inglese in America ha saputo regalare emozioni. Dopo aver diretto la Trilogia del Cornetto (se non l’avete mai vista, recuperatela) la transizione nel panorama cinematografico americana è stata una tra le migliori grazie a Scott Pilgrim Vs The World (un flop diventato cult di genere) e quel capolavoro di Baby Driver. Grazie a questo film soprattutto, è stato capace di dimostrare la sua maestria nella gestione del montaggio e del sonoro, nonché nella sceneggiatura di script originali. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - The Running Man: la recensione – L’iconoclastia adrenalinica di un paese
Approfondisci con queste news
The Running Man, la recensione: la corsa tra spettacolo e sopravvivenza secondo Edgar Wright #therunningman #thinkmovies - facebook.com Vai su Facebook
The Running Man, reality, distopia, morte e adrenalina nel film di Wright. Recensione - Leggi su Sky TG24 l'articolo The Running Man, reality, distopia, morte e adrenalina nel film di Wright. Riporta tg24.sky.it
The Running Man, recensione: Glenn Powell non fa rimpiangere Arnold Schwarzenegger - La recensione di The Running Man, film di Edgar Wright con protagonista Glen Powell, nuovo adattamento cinematografico del romanzo di Stephen King L'uomo in fuga. Scrive movieplayer.it
The Running Man, la Recensione del film di Edgar Wright - La nostra recensione di The Running Man, l'ultimo film diretto da Edgar Wright, l'ideatore della geniale trilogia del Cornetto, che qui si cimenta con l'action. Da lascimmiapensa.com
