Teatro come strumento educativo e inclusivo | dal MiC oltre un milione per l’infanzia e la gioventù
La Direzione generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha disposto un nuovo intervento a favore del teatro rivolto a bambini, adolescenti e famiglie. Oltre 1,1 milioni di euro sono stati assegnati per il 2025 a centri di produzione teatrale per l’infanzia e la gioventù e ai circuiti regionali, nell’ambito del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il #Teatro come mezzo e con come fine, il #Teatro come strumento, il #Teatro in ogni luogo... Come realizzavi questi "happening teatrali"? #Jodorowsky: Bè sceglievo un posto, che poteva essere un luogo qualunque, ma non un teatro: la scuola di B - facebook.com Vai su Facebook
Il teatro come strumento educativo, progetto Lombardia e Polizia - Il teatro come strumento educativo per promuovere la centralità dell'essere umano nelle sue varie componenti, coinvolgendo attivamente i giovani in un processo di confronto e crescita attraverso il ... Segnala ansa.it
Il teatro accorcia le distanze - Accorciare le distanze tra il mondo del teatro e il concetto di inclusione, di empatia, di rispetto delle differenze. lanazione.it scrive
Teatro inclusivo, al via un nuovo progetto della Regione Puglia - Ha questo obiettivo il nuovo progetto pilota dell'assessorato al Welfare della Regione Puglia. ansa.it scrive
