Tassa sui pacchi cinesi in Manovra il governo ci pensa seriamente L’effetto sui prezzi delle spedizioni
Roma, 13 novembre 2025 – La maggioranza sta lavorando a un intervento diretto sulle spedizioni extra Ue di basso valore, con l’ipotesi di una tassa su ogni pacco proveniente da Paesi non europei sotto i 150 euro. La misura viene definita “plausibile” anche a livello governativo e potrebbe entrare subito nella manovra, dopo che è tramontata – per ragioni di calendario – la possibilità di inserirla nel ddl Concorrenza in chiave anti fast-fashion. Tra le formule allo studio figura anche una eco-tassa da 2 euro sui pacchi sotto i due chili. Oltre a rispondere all’allarme sulle piattaforme asiatiche, la misura consentirebbe di reperire risorse aggiuntive in una fase in cui il Tesoro sta cercando di blindare i saldi della legge di bilancio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tassa sui pacchi cinesi in Manovra, il governo ci pensa seriamente. L’effetto sui prezzi delle spedizioni
Altre letture consigliate
Giro di vite contro gli ecommerce cinesi: spunta la tassa da 2 euro sui pacchi extraeuropei #tassa #13novembre #pacchi #extreue #cina tgcom24.mediaset.it/politica/tassa… Vai su X
Shein e Temu nel mirino: il governo pensa a una tassa sui piccoli pacchi extra Ue L’obiettivo è ridurre la concorrenza dei grandi portali di moda e abbigliamento, in particolare quelli cinesi - facebook.com Vai su Facebook
La tassa sui pacchi cinesi entra nella manovra. Stallo sugli affitti brevi - Giorgetti a Bruxelles annuncia di voler anticipare al 2026 la stretta sull’e- Segnala repubblica.it
Shein e Temu, la tassa di 2€ sui pacchi arriva prima in Italia che in Europa - Per alcune cose l’Italia è lenta, per le tasse no: da mesi si parla di una tassa per i pacchi di provenienza extra UE, principalmente dalla Cina via Shein e Temu: mentre l’Europa punta a introdurla ... Da macitynet.it
Pacchi sotto i 150 euro, ipotesi tassa tra gli emendamenti in manovra della maggioranza - I parlamentari vorrebbero togliere l’esenzione per le spedizioni in arrivo da Paesi extra Ue. Secondo repubblica.it
