Stato delle regioni e delle città in Ue | coesione resilienza prossimità

di Luigi Di Marco, Comitato Scientifico ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 31 ottobre 2022  Settimana 13-1910 Il 13 ottobre il Comitato delle regioni ha pubblicato il suo  rapporto annuale 2025 sullo Stato delle regioni e delle città in Ue. Si tratta di un agile documento di circa settanta pagine (oltre allegati), che descrive un’analisi e una visione delle politiche europee formulando specifiche raccomandazioni, mettendo in chiara luce il  ruolo fondamentale degli enti territoriali nell’attuare le politiche dell’Unione sul campo. Nel rapporto viene evidenziato come  regioni e citt à, insieme all’Ue  (e prima ancora della stessa),  sono i livelli di governo che godono della maggiore fiducia dei cittadini  (vedi figura 1), sono responsabili di due terzi degli investimenti pubblici e svolgono un ruolo chiave nell’attuazione del 70% della legislazione dell’Ue sul territorio, sottolineando come  il livello locale è spesso il  punto di connessione dei puntini tra Europa e sfide globali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Europa-Regioni: Ok Ue a 24,5 mln Italia per Interporto a Bologna - La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue aiuti sugli Stato, una misura di aiuto dello Stato italiano da 24,5 milioni di euro per l'ampliamento di un terminal merci ... Da ansa.it

Ue: in relazione su Stato diritto e' tra regioni meno corrotte al mondo - La Commissione europea ha pubblicato la terza relazione annuale sullo Stato di diritto, sullo sfondo dell'invasione russa dell'Ucraina, che ha evidenziato in modo ancor piu' marcato ... Riporta milanofinanza.it

Regioni Ue: "Per strategia difesa servono risorse proprie" - Le regioni e le città europee chiedono una maggiore preferenza europea nella strategia di difesa dell'Ue per garantire che le ambizioni di sicurezza dell'Ue rafforzino anche la resilienza ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Stato Regioni Citt224 Ue