Statali | stretta fiscale sugli stipendi dei dipendenti in debito con il fisco

Dal 1° gennaio 2026 scatterà una nuova stretta fiscale per i dipendenti pubblici con cartelle esattoriali non saldate superiori a 5.000 euro. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione intensificherà i controlli, dove verranno coinvolti circa 180 mila lavoratori della Pubblica Amministrazione con stipendi oltre i 2.500 euro mensili. STRETTE FISCALI – Come già accennato, sono previste delle strette fiscali . L'articolo. 🔗 Leggi su Dailynews24.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Statali, stipendi a rischio per i dipendenti pubblici in debito con il Fisco: quando partono i controlli - Dal 1° gennaio 2026 i dipendenti pubblici con cartelle esattoriali non pagate oltre 5mila euro rischiano trattenute in busta paga fino a 350 euro mensili ... Secondo fanpage.it

statali stretta fiscale stipendiStatali, dal 2026 controlli del fisco su cartelle non pagate/ Rischio tagli fino a 350 euro per lavoratori Pa - Statali, dal 2026 scatta la stretta del fisco: controlli su cartelle non pagate sopra 5mila euro e tagli fino a 350 euro per 180mila lavoratori Pa ... Si legge su ilsussidiario.net

statali stretta fiscale stipendiStatali, stipendio più basso per i dipendenti con cartelle non pagate: ecco chi rischia trattenute in busta paga - Dal 1° gennaio si accenderà un faro sui lavoratori della Pa che hanno cartelle esattoriali non pagate per oltre 5mila ... Da ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Statali Stretta Fiscale Stipendi