Sequestrati 2,2 milioni di euro tra villa conti correnti e auto a Giancarlo Tulliani che è ancora latitante a Dubai
Una villa a Roma, conti correnti in Italia e all’estero e due autovetture di cui una di lusso, per un valore complessivo di circa 2,2 milioni di euro. È quanto sequestrato dal Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di finanza a Giancarlo Tulliani, il cognato di Gianfranco Fini attualmente latitante a Dubai. Il sequestro emesso dal Tribunale di Roma, su proposta dei pm della Direzione Distrettuale Antimafia, trae origine da un’inchiesta giudiziaria che nel 2017 portò all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti dei componenti di un’ associazione a delinquere a carattere transnazionale, dedita alla commissione dei reati di peculato, riciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sequestrati 2,2 milioni di euro (tra villa, conti correnti e auto) a Giancarlo Tulliani che è ancora latitante a Dubai
Altre letture consigliate
Imola. Maxi frode sul Superbonus, sequestrati 9 milioni di euro - facebook.com Vai su Facebook
Sequestrati 2,2 milioni di euro (tra villa, conti correnti e auto) a Giancarlo Tulliani che è ancora latitante a Dubai - Villa, conti correnti e auto di lusso confiscati dalla Guardia di Finanza al cognato di Gianfranco Fini, condannato per riciclaggio ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Roma, sequestrati oltre 2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e latitante - Il Tribunale di Roma, dopo la condanna del cognato di Fini, ha disposto il sequestro di una villa a Roma, conti correnti italiani e esteri e due autovetture di cui una di lusso, per un valore compless ... Si legge su msn.com
Giancarlo Tulliani: sequestrati 2,2 milioni di euro dalla Guardia di Finanza - La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro di beni e conti correnti per un valore complessivo di circa 2,2 milioni di euro nei confronti di Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e ... Riporta msn.com
