Secchia rapita 700 anni fa La battaglia di Zappolino e il trofeo che è leggenda
Il nome, Zappolino, non ha molto di epico. Ma la battaglia che infuriò il 15 novembre 1325 in quel lembo di terra a cavallo tra due province, vicino a Monteveglio e alle rive del Samoggia, è ricordata come una delle più celebri del Medioevo. Non solo per l’esito, visto che le truppe di Modena, pur largamente inferiori di numero, sconfissero a sorpresa quelle bolognesi, ma soprattutto per il singolare trofeo, la ’ Secchia rapita ’, che i trionfatori riportarono fra le proprie mura. Da allora la reliquia è conservata gelosamente a Modena, dopo essersi trasformata da preda di guerra a soggetto letterario immortale, grazie al poema eroicomico secentesco di Alessandro Tassoni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Secchia rapita, 700 anni fa. La battaglia di Zappolino e il trofeo che è leggenda
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
LA CENA DELLA PACE: la Secchia Rapita torna a Bologna ?Modena e Bologna: una lista infinita di rivalità. Chi ha inventato i tortellini? Si dice tigella o crescentina? Lambrusco o Pignoletto? ?Il prossimo weekend proveremo a risolverne almeno un - facebook.com Vai su Facebook
Secchia rapita, 700 anni fa. La battaglia di Zappolino e il trofeo che è leggenda - Non solo per l’esito, visto che le truppe di Modena, pur largamente inferiori di numero, sconfissero a sorpresa quelle bolognesi, ma soprattutto per il singolare trofeo, la ’Secchia rapita ... ilrestodelcarlino.it scrive
La «secchia rapita» e la storia della rivalità tra Bologna e Modena 700 anni dopo la battaglia di Zappolino: «Il 15 novembre una cena per fare pace» - Il programma di «Zappolino 700» entra nel vivo conferenze, approfondimenti storici, presentazioni di libri e, infine, una simbolica cena della pace a Savigno in Valsamoggia, a poca distanza dal campo ... Come scrive corrieredibologna.corriere.it
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini - Che Cultura: La battaglia che portò in città la famosa Secchia rapita, resa celebre dal poema eroicomico di Alessandro Tassoni ... Si legge su lapressa.it
