Scuola in tilt quasi la metà degli studenti delle medie non raggiunge le competenze in italiano e matematica – I dati Istat

Quasi la metà degli studenti delle scuole medie non raggiunge competenze adeguate in italiano e matematica e le differenze tra regioni, genere e origine sociale restano dure a morire. È quanto emerge dal nuovo «Rapporto sul Benessere equo e sostenibile 2024» dell’ Istat che racconta un’Italia scolastica ancora segnata dalla pandemia. Gli studenti più fragili sembrano faticare a recuperare, mentre le disparità territoriali e culturali continuano a crescere, minando le opportunità di formazione di intere generazioni. Le (scarse) competenze in italiano e matematica. Secondo i dati Istat, al terzo anno delle medie, il 41,4% degli studenti non raggiunge competenze sufficienti in italiano. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Scuola: graduatorie quasi vuote in molte province. Domande di supplenza in tilt? - L’importanza di questa tornata di domande, del nuovo concorsone per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto è molto importante per diverse migliaia di docenti. Si legge su it.blastingnews.com

Cerca Video su questo argomento: Scuola Tilt Quasi Met224