Sansal il coraggio di un uomo libero che ha ritrovato la libertà
All’indomani dell’appello del presidente tedesco Steinmeier, concordato con la diplomazia francese, il presidente algerino Abdelmajid Tebboune ha graziato Boualem Sansal, che da ieri, dopo un anno di prigionia e una condanna a cinque anni per attentato alla sicurezza dello stato, è libero. “Lo stato tedesco si farà carico del trasferimento e delle cure della persona in questione”, recita il comunicato ufficiale. La persona in questione ha 76 anni ed è malato di cancro. Questo giornale, grazie a Pigi Battista e a Giulio Meotti, che con lo scrittore franco-algerino ha un’amicizia lunga e fedele, ha il merito, non così largamente condiviso, di aver sostenuto fermamente la causa della libertà di Sansal. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Sansal, il coraggio di un uomo libero che ha ritrovato la libertà
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Un anno senza Sansal. Steinmeier chiede il rilascio. Parla il poeta e scrittore algerino Bencheikh: “La vera libertà richiede coraggio. Le coscienze si rifiutano di cedere all’opportunismo e alla paura”. Di Giulio Meotti - facebook.com Vai su Facebook
Un anno senza Sansal. Steinmeier chiede il rilascio. Parla il poeta e scrittore algerino Bencheikh: “La vera libertà richiede coraggio. Le coscienze si rifiutano di cedere all’opportunismo e alla paura”. Di @giuliomeotti Vai su X
Sansal, il coraggio di un uomo libero che ha ritrovato la libertà - Ha voluto raccontare agli uni che cos'è l'islamismo e a che repentaglio mette il retaggio illuminista dell’Europa, e agli altri che cosa fu l’ottenebramento dell’Europa e la persecuzione degli ebrei. Riporta ilfoglio.it
Dopo un anno in carcere Sansal torna libero. Vitale l'intervento della Germania - Non è la prima volta che la Germania svolge un prezioso ruolo di intermediaria, accogliendo dissidenti stranieri in d ... Da ilfoglio.it
Fine pena per Boualem Sansal. Berlino sblocca la grazia, superando l'impasse fra Algeri e Parigi - Dopo un anno di prigionia con accuse pesantissime, la presidenza algerina annuncia il provvedimento di clemenza per lo scrittore ottantenne e malato di ... huffingtonpost.it scrive
