Salute online un italiano su due usa l’IA per avere informazioni su cure e farmaci
Non parliamo di dottor Google, per una volta. Ma cerchiamo di capire come e quanto la tecnologia e l’Intelligenza Artificiale potranno accompagnarci per migliorare la conoscenza. E di conseguenza il benessere. Insomma: come sta andando il processo di alfabetizzazione sanitaria degli italiani? Una risposta viene, almeno per il capitolo dei piccoli disturbi di ogni giorno, da un rapporto del Censis, realizzato per Assosalute, anche alla luce della sfida che si presenta, ovvero fare in modo che la tecnologia possa sempre più rappresentare un alleato prezioso per rafforzare e non indebolire le competenze dei cittadini. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Salute online, un italiano su due usa l’IA per avere informazioni su cure e farmaci
Leggi anche questi approfondimenti
Negli ultimi anni sempre più persone cercano online informazioni sulla salute della prostata. Non solo per prevenzione, ma anche per capire referti, esami e sintomi che spesso generano imbarazzo. Strumenti come ChatGPT stanno diventando un primo punto - facebook.com Vai su Facebook
Salute online, un italiano su due usa l’IA per avere informazioni su cure e farmaci - Secondo il rapporto Censis, l’IA contribuisce a rafforzare l’alfabetizzazione sanitaria, facilitando l’accesso a informazioni affidabili ed aggiornate. Secondo quifinanza.it
Un italiano su due cerca sul web le informazioni di salute. Ma il 63% si rivolge comunque al proprio medico di fiducia - Il web viene considerato utile come fonte di informazione dal 74% degli italiani, diventa il secondo riferimento dopo il medico. Si legge su quotidianosanita.it
Salute: l'esperta, un italiano su due non conosce le calorie - Il 50% degli italiani non conosce il termine utilizzato per indicare il contenuto energetico di un alimento. Si legge su ilsecoloxix.it
