Riparte la produzione industriale Boom di elettronica e alimentari
Elettronica, food e farmaci trainano la produzione industriale. Che a settembre accelera e torna in positivo sia su base mensile (+2,8%) sia anno su anno (+1,5%). Lo certifica l’ Istat, rilevando un rimbalzo atteso ma più ampio delle previsioni. La spinta arriva soprattutto da computer e prodotti elettronici (+12,3%) e dal settore alimentare e delle bevande (+9,2%), seguiti dai farmaceutici (+3,8%). Un segnale che l’industria italiana, pur tra mille incertezze, non ha perso la capacità di reagire. "La produzione è rimbalzata assai più del previsto", commenta Paolo Mameli, economista di Intesa Sanpaolo, che vede "spiragli di crescita nel 2026, dopo tre anni di contrazione". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Riparte la produzione industriale. Boom di elettronica e alimentari
Leggi anche questi approfondimenti
Guardia di Finanza, Italia-Albania, riparte la “campagna sorvoli” per contrastare la produzione di cannabis e abbattere il traffico di sostanze stupefacenti #brindisicronaca - facebook.com Vai su Facebook
Riparte la produzione industriale. Boom di elettronica e alimentari - A settembre il progresso è del 2,8% mensile e dell’1,5% su base annua. Secondo quotidiano.net
Produzione industriale: a giugno aumentata dello 0,2%/ ISTAT: “Bene i beni intermedi, male quelli di consumo” - Secondo l'ISTAT a giugno 2025 la produzione industriale è aumentata dello 0,2% rispetto a maggio: resta negativo (- Scrive ilsussidiario.net
L’agonia dell’industria: a giugno produzione su del 0,2%, ma anno su anno l’indice -0,9%. Cgil: “Declino incessante” - A giugno 2025 l’indice destagionalizzato della produzione industriale segna un aumento dello 0,2% rispetto a maggio. Da ilfattoquotidiano.it
