Riconoscere se un' Email è falsa con truffa non autentica
Ricevere ogni giorno decine, a volte centinaia, di messaggi di posta elettronica è ormai la normalità. Quello che non dovrebbe essere normale, eppure accade con frequenza sempre maggiore, è trovarsi nella casella di posta messaggi che sembrano provenire da banche, fornitori di servizi o addirittura colleghi, ma che nascondono in realtà un tentativo di furto di dati o di denaro. Le truffe via email, note come phishing e spoofing, sono diventate più insidiose e credibili, tanto da ingannare persino gli occhi più esperti. LEGGI ANCHE: Prima di fare qualsiasi altra cosa, come cliccare su un link o scaricare un allegato, è fondamentale fermarsi e osservare con attenzione alcuni aspetti visivi del messaggio. 🔗 Leggi su Navigaweb.net
Altre letture consigliate
TINGERE L'ANTICO // 14 e 25 NOVEMBRE 2025 Laboratorio dedicato ai colori dell'antichità, agli abiti e alle piante usate dai Romani per tingere Tinto Tazio proporrà ai partecipanti di toccare e imparare a riconoscere alcune tra le più importanti piante tintorie, - facebook.com Vai su Facebook
Comunicazione da leggere con attenzione e far girare in particolare tra gli #avvocati: è importante saper riconoscere il #phishing che sta colpendo gli #studilegali italiani (e non solo) che porta a potenziali #databreach a catena. In questi giorni arrivano mail da Vai su X
Falsa mail dell'Inps annuncia rimborsi, come riconoscere la truffa - Questa volta gli hacker fingono di essere l’Istituto nazionale di previdenza sociale e a suo nome ... Da tg24.sky.it
