Ricerca al collasso | 9 precari su 10 senza contratto entro il 2026 allarme università e Pnrr
Roma, 11 novembre. In piazza Montecitorio la ricerca italiana ha alzato la voce. Dottorandi, post-doc, assegnisti e tecnologi hanno sfilato per chiedere quello che in un Paese normale non si chiede: un futuro. Secondo l’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca, l’86,5 % degli incarichi oggi attivi scadrà entro luglio 2026. Senza un piano di reclutamento, “nove su dieci” usciranno dall’università nell’arco di un anno. Una soglia che non riguarda solo la condizione individuale ma la tenuta stessa del sistema: corsi, laboratori e progetti europei già ora dipendono dal lavoro di chi non ha garanzie. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Ricerca al collasso: 9 precari su 10 senza contratto entro il 2026, allarme università e Pnrr
Leggi anche questi approfondimenti
Avvolta in teli termici la statua di Cavour a Torino ? Extinction Rebellion ha ricoperto la statua di Camillo Cavour in piazza Carlina, a Torino, con teli termici e grandi cartelli che recitano “Tassare i ricchi, fermare il collasso climatico”. Alla vigilia della COP30 - facebook.com Vai su Facebook
Ricerca al collasso: 9 precari su 10 senza contratto entro il 2026, allarme università e Pnrr - Migliaia di ricercatori in piazza a Roma: l’86% dei contratti scade entro il 2026, FFO insufficiente e fondi PNRR in esaurimento ... Riporta lanotiziagiornale.it
Precari del Cnr in piazza con laboratori e lezioni per chiedere stabilizzazioni: “Tempi stretti per investire 9 milioni di euro” - Una due giorni per raccontare alla cittadinanza e al loro Ente che cosa fanno e perché sono importanti. Come scrive ilfattoquotidiano.it
