Reati e immigrati
All'improvviso la politica si è accorta che le nostre città non sono sicure. Dopo avere taciuto a lungo (dicevano che quella dell'insicurezza era un'erronea percezione dei cittadini e di noi giornalisti) ora parlano proprio tutti. Anche la sinistra si è ravveduta, sia pure senza fare ammenda. I sindaci Pd chiedono più polizia ed esercito, l'ex sindaco M5s di Torino, Chiara Appendino, mette in guardia i compagni di viaggio dal farsi scippare questa bandiera dagli avversari (scippare, mai verbo fu più appropriato.). Del resto, non ci voleva granché a capire che la situazione è fuori controllo. Le cronache sono piene di pestaggi, rapine e stupri. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Contenuti che potrebbero interessarti
È sempre Cartabianca. . "Alcuni dei reati più odiosi sono commessi da immigrati. Vero che il Governo potrebbe mettere più soldi per la sicurezza ma anche i sindaci di centro sinistra hanno qualche responsabilità" Francesco Borgonovo a #ÈsempreCartabianc - facebook.com Vai su Facebook
QUANTO VIVREMMO MEGLIO SENZA DELINQUENTI STRANIERI? ECCO I DATI Gli immigrati rappresentano l’8% della popolazione e sono autori del 44% degli stupri e del 60% dei reati quali furti e rapine. Questo dicono i dati e i dati non possono né essere Vai su X
Rapine, furti e scippi: in Italia sei reati su dieci sono ad opera di stranieri - Criminalità in aumento in Italia: 2,38 milioni di reati nel 2024, +80. Segnala panorama.it
Cosa dicono i dati dei reati denunciati in Italia - Il Sole 24 Ore rileva anche che il 47,9% dei reati è stato denunciato nelle 14 città metropolitane italiane, cioè le province più grandi, un’incidenza in aumento rispetto al decennio tra il 2009 e il ... ilpost.it scrive
Criminalità in Italia, aumentano i reati di strada: i dati del Viminale - Nel 2024, in Italia, i reati hanno fatto registrare un trend in crescita, pari ad un +1,7% rispetto al 2023, con gli illeciti che hanno anche superato i livelli del 2018. Segnala tg24.sky.it
