Pulsante di sicurezza Dispositivo negli autobus per prevenire la violenza

di Gaia Papi Prevenire aggressioni, minacce e comportamenti pericolosi a bordo degli autobus: è questo l’obiettivo del nuovo Progetto Sentinel, lanciato da Autolinee Toscane per rafforzare la sicurezza dei passeggeri e dei lavoratori. Un’iniziativa che integra e amplia gli strumenti già in uso, come la connessione diretta con la sala radio – che consente di ascoltare in tempo reale quanto accade sul bus e allertare le forze dell’ordine – e il pulsante di emergenza "Alert Button", capace di inviare un segnale immediato alla centrale operativa. Ma non tutti gli episodi critici si risolvono con l’allarme rapido. 🔗 Leggi su Lanazione.it

pulsante di sicurezza dispositivo negli autobus per prevenire la violenza

© Lanazione.it - Pulsante di sicurezza. Dispositivo negli autobus per prevenire la violenza

Altri contenuti sullo stesso argomento

pulsante sicurezza dispositivo autobusPulsante di sicurezza. Dispositivo negli autobus per prevenire la violenza - Autolinee Toscane lancia il progetto Sentinel: segnalazioni in tempo reale con il collegamento a bordo. Si legge su lanazione.it

pulsante sicurezza dispositivo autobusSalerno, arrivano 26 nuovi autobus: «Video per la sicurezza di conducenti e utenti» - Saranno prevalentemente utilizzati per le tratte extraurbane ma la svolta green della Regione Campania parte proprio dal trasporto pubblico locale. Riporta ilmattino.it

Sul bus c’è il pulsante antiviolenza: premendolo si attiveranno le telecamere - Arezzo, 14 marzo 2023 – Il bottone del panico: o se preferite della paura, un’immagine ancora più corposa. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pulsante Sicurezza Dispositivo Autobus